| 
L’Assemblea Generale (AG) di ALPARC è l’occasione di incontrarci, di fare il punto sulle azioni realizzate e di dirigerci assieme verso il futuro. Quali sfide dovremmo affrontare, quali priorità definire a livello alpino? Questa AG avrà anche il compito di preparare la nuova associazione ALPARC che permetterà di dare uno statuto giuridico alla Rete. Degli atelier di lavoro faranno emergere i bisogni, le attese e le necessità delle aree protette alpine in termini di collaborazione internazionale. Discuteremo così dei programmi di lavoro da realizzare per gli anni a venire. ALPARC – è l’insieme dei suoi membri! Per questo, vi aspettiamo numerosi alla nostra prossima AG che avrà luogo il 6 e 7 settembre 2012 a Poschiavo/CH
. Iscrivetevi al più presto!
 Notizie della rete ALPARC  17/08/2012
La prossima Assemblea generale (AG) della rete ALPARC si svolgerà il 6 e 7 settembre 2012 a Poschiavo (CH) nell’ambito della settimana alpina 2012. 
(...) 03/07/2012
Il 2° incontro internazionale delle aree protette alpine sul tema dell’educazione ambientale in montagna avrà luogo il 17 e 18 ottobre 2012 a Mallnitz, nel parco nazionale degli Alti Tauri (Austria).
(...) 20/06/2012
La Settimana alpina, dal 5 all’8 settembre in Valposchiavo, in Svizzera, affronterà la questione di quanto sono rinnovabili le Alpi.
(...) 04/07/2012
Nella nostra newsletter « n°40 – edizione speciale: Il futuro di ALPARC » , abbiamo lanciato un appello a testimoniare per raccogliere le vostre esperienze , messaggi di sostegno, argomenti, ricordi, aneddoti… Consultate le testimonianze ricevute
(...) 05/07/2012
Vi invitiamo quindi a consultare regolarmente il sito Internet dedicato alla Multivisione per conoscere le nuove proiezioni organizzate vicino a voi. 
(...) 03/07/2012
La collezione di cartoline ALPARC si è impreziosita nel 2011 e nel 2012 con la creazione di nuove cartoline che rappresentano: Parco alpino Karwendel, 9 Riserve naturali dell’Alta Savoia et Parco naturale regionale di Chartreuse.
(...) Un'area protetta in primo piano  05/07/2012
Parco naturale regionale dal 1995, il Massiccio dei Bauges ricopre, tra i 250 ed i 2217 m di altitudine, una superficie di 856 km2, ripartiti su due dipartimenti, la Savoia e l’Alta Savoia.
(...) Notizie delle aree protette  01/07/2012
Dopo dieci anni di esistenza, il Parco Ela ha ottenuto il Label nazionale.Le festività organizzate per questa occasione hanno visto una forte partecipazione popolare. Nel cantone di Schwyz invece, è stato solo possibile constatare “la morte” del progetto parco naturale.
(...) 26/06/2012
 Ormai si è certi ! Grazie alla visita di alcuni esperti del gruppo di lavoro LUKA nella grotta della lince non ci sono più dubbi: la lince Freia ha messo al mondo due piccoli. 
(...) 13/06/2012
Il Parco Nazionale Gesäuse inaugurerà il 7 luglio 2012 alle ore 10 nel "Centro Weidendom per l’esperienza della natura" la sua nuova attrazione per i visitatori: l’impronta ecologica “calpestabile”.
(...) Notizie internazionali  18/06/2012
In preparazione del Congresso mondiale dell’UICN sulla conservazione della natura, che si svolgerà quest’anno a settembre nella Corea del Sud, il presidente di ALPARC e direttore del Parco nazionale di Berchtesgaden/D, Michael Vogel, è stato invitato a fine aprile a partecipare ad un atelier di lavoro. 
(...) |