Scheda tecnica |
|
|
Nome dell'organismo gestore (se diverso dal nome dell'area protetta) |
Comunità montana di Valle Camonica |
|
Paese |
Italia |
|
Superficie (ha) |
51.000 ha |
|
Anno di creazione |
1983 |
|
Categoria (e) UICN |
V |
|
Statuto giuridico |
Parco regionale |
|
Regione (i) di competenza |
Lombardia |
|
Numero di comuni |
19 |
|
Punto più basso (altitudine) in m |
m 390 |
|
Punto più alto (altitudine) in m |
m 3539 |
|
Abitato/non abitato (se si', popolazione) |
6.000 abitanti |
|
Superficie della foresta |
Ha 15.600 |
|
Superficie dei ghiacciai |
Ha 15.000 |
|
Superficie dei pascoli |
Ha 4.380 |
|
Principali tipi di paesaggio |
Foreste di latifoglie e conifere |
|
Fauna emblematica |
Stambecco, camoscio, orso, aquila reale, gufo reale, gallo cedrone, gallo forcello, pernice bianca, coturnice. |
|
Flora emblematica |
Pinus uncinata, Pinus cembra, Genziana puntata, Primula daonensis, Leontopodium alpinum, Campanula raineri, Vaccinum microcarpum, Lycopodiella inondata, Andromeda polifonia, Drosera angelica, Artemisia genepì, Cypripedium calceolus. |
|
Attrazioni turististiche più importanti |
Campi da sci di Ponte di Legno – Tonale, Arte rupestre preistorica di Capo di Ponte e del sito Unesco 94, Terme di Boario. |
|
Centro (i) visite (numero, nome, temi) |
Vezza d’Oglio, Via Nazionale 132 - cap. 25059 - tel 0364/76165 |
|
Sito Internet |
|
|
Personale (numero di impiegati) |
9 persone |
|
Accesso IN AUTOMOBILE |
da Milano lungo la SS 42 sino al Passo del Tonale; da Bolzano lungo la SS 42 sino al Passo del Tonale; da Brescia lungo la SP 510 sino a Pisogne e quindi proseguendo lungo la SS 42. |
